Le fabbriche più cospicue di Milano.
Milano, Cassina e Pedrinelli, 1840-1844.
In-folio imperiale (cm. 49), solida legatura coeva in m. pelle con titolo in oro al dorso; 193 tavole illustrative in rame di Cassina (incisore) e Pedrinelli (calcografo) suddivise in tre serie: la prima numerata romanamente (tavv.I-L con presenza di una tavola XVIbis), la seconda con numeri arabi (tavv.1-114), la terza alfabeticamente (tavv.A-2D con presenza sia della U sia della V); accompagnate da cc.65 di testo (tra le quali 2 frontespizi, il secondo datato 1844 con dedica al viceré Ranieri). Carte e tavole in ottimo stato, un alone al solo verso bianco delle carte nn.68-69. Edizione originale di una monumentale fonte di storia dell'architettura pubblicata in fascicoli per molti anni (cfr. Binda 69 dove si cita il rarissimo esemplare completo in possesso della Famiglia Meneghina di 215 tavole). Gli architetti viventi erano invitati a consegnare i loro progetti agli editori (cfr. Biblioteca italiana 1840, C, 119). «Opera in continuazione [..]. In essa si fa tesoro della famosa raccolta inedita del Bianconi» [Predari 434]. Ottimo esemplare. (SM5)
Id 6182
Milano - Architettura